Skip to content
Logo
  • Home
  • CHI SIAMO
    • DA DOVE SIAMO PARTITI
    • MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
    • SE VUOI VENIRCI A TROVARE
    • ASPETTI ECONOMICI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI
    • CONTATTI
    • VISITE
  • PROGETTUALITA’
    • PERMACULTURA
    • FRUTTETO
    • ORTO
    • BOSCO
    • SEMINATIVI
    • AUTOPRODUZIONI
      • SAPONE PER LAVATRICE
  • EVENTI
    • MEDITAZIONE
    • DAL 1 AL 5 FEBBRAIO 2021
    • DAL 1 AL 5 MARZO
    • CORSO VERDURE FERMENTATE
    • NATURE THERAPY
  • FOTO
  • VIDEO
  • NOTIZIE
Notizie
ARCADIA VIVA E IL CIBO
18 Novembre 2020

ARCADIA VIVA E IL CIBO

Arcadia Viva e il cibo

Portare del cibo in dono è uno dei gesti più apprezzati e ben accetti che si possano immaginare.

Arcadia è molto sensibile a questo tema, crede infatti che attraverso il cibo si possa fare anche azione politica, oltre che culturale e sociale.

Sentendo molto forte la volontà di eliminare ogni forma di sopraffazione e sfruttamento sull’altro l’alimentazione consumata sul posto sarà esclusivamente vegetale e guidata da un acquisto il più possibile critico.

Vi invitiamo perciò a porvi diverse domande prima di preparare o comprare qualcosa da consumare ad Arcadia.

Questo, col fine di far vivere un esperienza il più possibile positiva per chiunque e rispettare le diverse sensibilità.

Ecco qualche consiglio ….

Carne, pesce e derivati animali, come latte, formaggi, uova (..) possono essere facilmente sostituiti sia per le preparazioni dolci che salate, a breve inizieremo a pubblicare qualche semplice ricetta che potrete sperimentare.

La natura è talmente ricca in varietà e nutrienti che concedendosi la possibilità di spaziare si scoprono sapori sconosciuti e una diversità sorprendente.

Vi invitiamo a seguire la stagionalità, apprezzando così i frutti freschi della natura nel momento più opportuno e senza sponsorizzare l’uso di serre, la catena del freddo e l’importazione da paesi lontani, privilegiando il made in Italy (che di per sé non è necessariamente sinonimo di qualità) alimentiamo il mercato interno oltre a ridurre i trasporti a lunga distanza, inoltre sostenendo i mercati e gli spacci contadini della nostra zona avremo garanzia di trovare un prodotto genuino oltre ad uno scambio umano quasi totalmente assente nella grande distribuzione organizzata.

Un alimento biologico è sì più costoso, ma tutela maggiormente la salute umana e quella della terra, dell’acqua e della biodiversità laddove si trovano le coltivazioni.

Boicottando le grandi multinazionali italiane ed estere note per la sottrazione delle terre ai nativi, sottopagare i dipendenti, essere distruttrici di interi ecosistemi e utilizzatrici di ogm e pesticidi chimici (..) ci sottraiamo parzialmente da uno degli scempi più vergognosi del nostro secolo.

Infine, ci teniamo a ribadire che l’approccio di Arcadia Viva non vuole essere in nessun caso di esclusione, di giudizio o di imposizione, tutte e tutti saranno i benvenuti indipendentemente dalla filosofia di vita, credo e abitudini alimentari.

Navigazione articoli

NUOVI INTRECCI…
ARCADIA VIVA E IL FUMO

Articoli recenti

  • LAVORI AD ARCADIA
  • AMICI DI ARCADIA
  • AUTOPRODUZIONI
  • ELOGIO DELLE ERBACCE
  • VITA SELVATICA

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020

Categorie

  • Notizie
  • Home
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI
  • PROGETTUALITA’
  • EVENTI
  • FOTO
  • VIDEO
  • NOTIZIE